
Come si scrivono le email
In questo articolo mi focalizzo su come si scrivono le email di lavoro. Prendo spunto dalle ottime osservazioni del direttore degli Uffizi Eike Schmidt che
Se vuoi avvicinarti al nostro punto di vista sull’organizzazione del lavoro e sulla produttività, leggi i nostri articoli settimanali.
Troverai la filosofia che muove Organizzatessen e anche un sacco di strumenti pratici e tecniche da mettere in pratica fin da subito.
Sfrutta la barra di ricerca per trovare l’argomento che più ti interessa!
In questo articolo mi focalizzo su come si scrivono le email di lavoro. Prendo spunto dalle ottime osservazioni del direttore degli Uffizi Eike Schmidt che
Queste sono le settimane dei buoni propositi e della voglia di cambiare qualche abitudine. Sappiamo tutti e tutte che la maggior parte di questi propositi
In questi anni l’uso delle email è un po’ diminuito perché è stato affiancato da altri strumenti come Whatsapp, Trello, Slack che in parte hanno
“Hai visto la mia mail?” “No, quando mi hai scritto?” “Ti ho scritto un minuto fa, volevo solo sapere se ti era arrivata e se
La rubrica Gmail è uno strumento molto utile per organizzare i flussi di lavoro e i processi comunicativi. Ecco come ottimizzarla in 5 mosse.
Oggi vorrei parlare delle etichette di Gmail. So che magari in ufficio non usi Gmail ma magari hai la tua mail privata su Gmail. Oppure invece,
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nostri articoli in anteprima e direttamente nella tua casella di posta.
Con l’iscrizione ricevi anche il webinar “Organizzati e felici”.
Ale Ziliotto
P.IVA: 04475190239
Tel: 339 4793376
Email: ale@organizzatessen.it
Paola Tursi
P.IVA: 07997850966
Tel: 349 6368505
Email: paola@organizzatessen.it
Anna Fais
P.IVA: 10685040965
Tel: 333 5339767
Email: anna@organizzatessen.it
©2022 Organizzatessen – Credits: PowerApp – Professione regolamentata dalla legge 4/2013
La nostra Privacy Policy – Informativa sui cookie