
L’importanza di fare delle pause quando lavoriamo
In ufficio o da remoto, l’importanza di fare delle pause quando lavoriamo è fondamentale: ci permettono di sfruttare meglio il tempo che dedichiamo al lavoro
Se vuoi avvicinarti al nostro punto di vista sull’organizzazione del lavoro e sulla produttività, leggi i nostri articoli settimanali.
Troverai la filosofia che muove Organizzatessen e anche un sacco di strumenti pratici e tecniche da mettere in pratica fin da subito.
Sfrutta la barra di ricerca per trovare l’argomento che più ti interessa!
In ufficio o da remoto, l’importanza di fare delle pause quando lavoriamo è fondamentale: ci permettono di sfruttare meglio il tempo che dedichiamo al lavoro
odalità di lavoro. Da soluzioni al 100% da remoto a flussi di lavoro ibridi in parte da remoto e in parte in presenza, oggi più che mai è importante dedicare del tempo all’allenamento del giusto mindset per lavorare meglio e non lasciare che il lavoro travolga la vita privata e viceversa.
Siamo in quella fase dell’anno, a metà del primo mese per la precisione, in cui il buon proposito di cambiare abitudini – abbandonare quelle cattive
Cambiare abitudini si può: ti spieghiamo da dove iniziare per eliminare le cattive abitudini e acquisirne di buone e nuove, senza fretta ma senza sosta.
Ultimamente la nostra vita si è trasferita (quasi completamente) online. Se da un lato questo ci permette di essere sempre connessi, informati e vicini –
Quante email? Troppe email! Tutti noi vorremmo ricevere meno email e tra le email che riceviamo ci piacerebbe ricevere email chiare, sintetiche ed efficaci. Ma
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nostri articoli in anteprima e direttamente nella tua casella di posta.
Con l’iscrizione ricevi anche il webinar “Organizzati e felici”.
Ale Ziliotto
P.IVA: 04475190239
Tel: 339 4793376
Email: ale@organizzatessen.it
Paola Tursi
P.IVA: 07997850966
Tel: 349 6368505
Email: paola@organizzatessen.it
Anna Fais
P.IVA: 10685040965
Tel: 333 5339767
Email: anna@organizzatessen.it
©2022 Organizzatessen – Credits: PowerApp – Professione regolamentata dalla legge 4/2013
La nostra Privacy Policy – Informativa sui cookie